Come vestirsi bene e godersi l'inverno
Sì, in Finlandia d’inverno fa freddo. Ma non è certo una ragione sufficiente per restare chiusi in casa – basta vestirsi bene per godersi al massimo il fresco della stagione bianca.
A seconda della latitudine, l’inverno finlandese dura da quattro a sei mesi tra novembre e aprile, con temperature che variano da zero a -35. Non stiamo certo qui a dirvi che a -30 non fa freddo, ma in realtà è tutta una questione di abbigliamento – e di come scegliere bene tutti gli strati.
Molti si sorprendono del fatto che a -20 non faccia così freddo come si potrebbe credere. Il segreto è nell’aria: fresca e asciutta. Con i vestiti giusti sembra una normale temperatura invernale.
Non siete ancora convinti? Bene, il punto è che un inverno senza neve non è un vero inverno, e non c’è neve a temperature sopra lo zero. E l’inverno è sinonimo di attività divertenti. Insomma, vestitevi bene e godetevi il fresco della Finlandia!

Inverno
A nord la stagione della neve inizia a novembre e dura fino a maggio. Nell’entroterra della Finlandia centrale e meridionale, le prime nevicate arrivano all’inizio di dicembre e durano fino a marzo-aprile.
Link correlati
Potrebbero anche interessarti:
Inverno
Alcune persone preferiscono l’inverno all’estate. Impressioni di un allevatore di renne della Lapponia settentrionale.
LeggiGuidare una motoslitta è un po' come cavalcare una motocicletta. Ma con un pizzico di avventura in più.
LeggiLa pesca sul ghiaccio è una delle attività invernali preferite dai finlandesi. La sua bellezza risiede nella semplicità: quasi come una seduta di meditazione.
LeggiI finlandesi sono persone calorose, aperte e sincere, anche se loro ti potrebbero dire esattamente l’opposto.
LeggiLe rotonde colline della Lapponia, principale regione dello sci in Finlandia, offrono piste per sciatori e snowboardisti di tutti i livelli.
LeggiAnche se per molti aurora boreale è sinonimo di paesaggi invernali innevati, in realtà sono l’autunno e la primavera le stagioni migliori per ammirare questo stupendo fenomeno celeste: durante questi periodi l’orientazione della terra nei confronti del sole massimizza la probabilità di interazione del vento solare con il campo magnetico terrestre, generando così le stupende luci del nord.
Leggi