La natura si è presa cura di noi per milioni di anni: adesso è giunto il momento di ricambiare. Questa promessa solenne per una Finlandia sostenibile è un impegno a rispettare e fare tesoro della natura della nazione, dei suoi abitanti e della sua cultura durante la tua visita.
1337
hanno firmato la promessa di sostenibilità
PROMESSA SOLENNE
PER UNA FINLANDIA SOSTENIBILE
Durante il viaggio prometto di essere come un finlandese,
rallentando il ritmo e senza mostrar pretese.
La natura sarà per me relax e contemplazione:
prometto di trattarla con la massima devozione.
Le foreste e i laghi sono luoghi immacolati, non ospitano robaccia:
tutti i rifiuti li porterò via con me senza lasciar traccia.
Limpida acqua di rubinetto placherà la mia sete,
la sua purezza è il dono più sostenibile che avete.
In Finlandia ognuno può accedere alla natura in libertà,
ma è un diritto da esercitare con alta responsabilità.
Frutti di bosco, erbe e funghi sono tutti da mangiare,
ma restando sui percorsi battuti e senza mai strafare.
La fauna selvatica è arrivata qui prima di noi,
per questo non puoi sempre accamparti dove vuoi.
Prometto di rispettare la vita della popolazione,
non urlerò e farò foto sempre con discrezione.
Anche se i finlandesi sembrano una popolazione riservata,
con questa promessa la loro fiducia sarà sicuramente guadagnata.
CONDIVIDI LA PROMESSA
Tutti gli articoli
Immergiti nella bellezza della Finlandia:
Per qualsiasi domanda, siamo a vostra disposizione.
LeggiCome la foresta, anche l’acqua si trova veramente dappertutto in Finlandia ed è, secondo l’Unicef, la più pura al mondo. Laghi, fiumi, isole, e linea costiera formano un complesso veramente unico con circa 314.604 km tra litorali e sponde.
LeggiI finlandesi sono persone calorose, aperte e sincere, anche se loro ti potrebbero dire esattamente l’opposto.
LeggiLa vita in cottage, conosciuta come “mökkielämä” in finlandese, è uno stile di vita “slow” a stretto contatto con la terra. Nel caso in cui avrete l’occasione di provare uno chalet finlandese, vi spieghiamo alcune cose importanti da sapere.
LeggiFate come i finlandesi: dedicatevi a escursioni d'estate, sci di fondo d'inverno, passeggiate nei boschi, raccolta di funghi e frutti di bosco.
LeggiIl panorama dei boschi è costellato di un’infinità di piccoli specchi d'acqua – e viceversa. Talmente tanti che la Finlandia è conosciuta nel mondo come la “Terra dei mille laghi”.
Leggi