8 villaggi dell'artigianato in Finlandia
Per uno sguardo al passato della Finlandia e un assaggio di vita rurale, dirigetevi verso le ex ferriere e i mulini del Paese, dove oggigiorno si celebrano storia, natura, cibo locale e creatività.
Vi presentiamo qui sotto otto villaggi di artigiani creati negli spazi di antiche ferriere e mulini, tutti degni una visita di un giorno o anche due!

Arcipelago e regione costiera
La costa finlandese con il suo stupendo arcipelago offre una varietà di destinazioni affascinanti e facili da raggiungere.
Fiskars
Fiskars è stata recentemente designata come la migliore designazione culturale del turismo emergente in Finlandia. A soli 90 minuti di auto a ovest di Helsinki, questo affascinante villaggio sul fiume è veramente un gioiello culturale. Fondato nel 1649 e conosciuto per le iconiche forbici dal manico arancione disegnate nel 1967, Fiskars è una destinazione da non perdere per gli appassionati d’arte, gastronomia e natura incontaminata. Trekking, canoa oppure una rilassante passeggiata nel quieto villaggio vi faranno dimenticare il trambusto della vita cittadina. Il nuovissimo Trail Centre con servizio di biciclette a noleggio dispone di percorsi segnalati, sentieri nella foresta e strade di campagna da esplorare con tutta la famiglia.
Gli eventi di Fiskars si concentrano principalmente durante i mesi estivi, ma ci sono tante cose da vedere e da fare in ogni stagione:
- Il Festival Slow Food, che si tiene la prima settimana di ottobre, è uno degli eventi gastronomici più popolari della Finlandia.
- Rilassatevi al birrificio Fiskarsin Panimo con una birra al ginepro e alla segale o una ale all’abete. Se preferite il gin, la Ägräs Craft Distillery è il luogo giusto per un cocktail. Nuovo arrivato, Kuura Cider è il primo produttore finlandese di sidro: utilizzando mele finlandesi al 100%, i prodotti includono sidro tradizionale, ice cider e un cuvée frizzante.
- Se volete pernottare in zona, il Wardshus Inn, fondato nel 1836, è un luogo romantico dove trascorrere la notte in un ambiente indimenticabile. Anche l’Hotel Tegel è prefetto per un’incantevole soggiorno: situato nel vecchio mulino di Fiskars è stato progettato con accesso facilitato per disabili. Anche gli animali sono benvenuti!
- La Biennale di Arte e Design di Fiskars e il nuovo museo di ceramiche finlandesi saranno inaugurati nell’estate 2019.
Strömfors
Situato a solo un’ora d’auto a est di Helsinki, Strömfors è uno storico villaggio della ferriera caratterizzato da piccoli negozi, ristoranti, edifici storici e percorsi naturalistici all’aperto. Visite guidate disponibili. Krouvinmäki, guest house di recente apertura, dispone di 8 camere e accogliente cucina per preparare i propri banchetti. Il Café Ström & Fors è un delizioso ristorante estivo, mentre il Bed & Bistro è aperto tutto l’anno e caratterizzato da un’attenzione particolare alla cucina locale.
L’acqua è l’elemento centrale di Strömfors: numerose opportunità per SUP, kayak e nuoto in mare. La Strömfors Outdoor Factory introduce alla natura circostante con eventi acquatici, meditazione, yoga, passeggiate nella foresta, bici e tanto altro.
Billnäs
A soli 10 minuti di auto a sud di Fiskars, Billnäs è sicuramente un paese degno di visita. L’industria è ancora molto attiva in questo villaggio di oramai 400 anni, conosciuto soprattutto per la produzione delle forbici Fiskars. Rakennusapteekki, letteralmente “Farmacia dell’edilizia”, è una miniera di materiali da costruzione e interior design progettati per lo slow living: prodotti di qualità naturali, fatti per durare e creati rispettando lo stile locale.
Da non perdere l’annuale mercato dell’antiquariato estivo a luglio e il festoso mercatino natalizio a dicembre. Eventi, riunioni e catering organizzati su richiesta negli edifici storici della fabbrica.
Mathildedal
Mathildedal si trova a un’ora e mezza di auto ad ovest di Helsinki, ed è un viaggio indietro nel tempo attraverso campi, boschi e campagne per raggiungere lo storico villaggio della ferriera in riva al mare. Affascinanti case di legno fiancheggiano la strada principale per Matilda Marina, un moderno ristorante di pesce che serve deliziosi piatti tradizionali.
Fate una passeggiata per il villaggio: tutto è facilmente raggiungibile a piedi, incluso il lago Mathilda dove fare un tuffo rinfrescante e rilassarsi sulla spiaggia, magari dopo un’escursione nei vicini sentieri naturali.
Qui troverete negozi di artigianato locale, gallerie e persino una fattoria di alpaca! Se siete alla ricerca di una delizia, fate un salto a Kyläleipuri, la panetteria del villaggio, famosa per i suoi pani a lievitazione naturale e pizze. Il birrificio locale Kyläpanimo crea abilmente le proprie birre in modo sostenibile utilizzando gli avanzi del panificio! Situato nel cuore di Mathildedal, Bar Terho si autodefinisce “il salotto del villaggio”: aperto tutto l’anno, dispone anche di un vivace beer garden nel cortile durante i mesi estivi.
L’Hotel Mathildedal è situato in uno degli edifici originali della ferriera: godetevi un sonno tranquillo e risvegliatevi al canto degli uccelli! La colazione dell’albergo è un delizioso mix di ingredienti locali tra cui il pane scuro dell’arcipelago, formaggio, marmellata, salame, succo e uova, tutti a km 0. La vecchia scuola del villaggio è stata recentemente trasformata in bed and breakfast, negozio di cioccolato artigianale e caffetteria, PetriS Chocolate Room. Sia l’Hotel Mathildedal che il bed and breakfast offrono ovviamente servizio di sauna!
Teijo
La ferriera di Teijo è situata a 10 minuti di auto a nord di Mathildedal, vicino al Parco Nazionale di Teijo. La ferriera è nota per la sua chiesa in pietra e per la casa padronale del XVIII secolo, probabilmente il più bell’esempio di architettura rococò del paese. L’ingresso al centro Teijon Masuuni e alla galleria di arts and crafts sono gratuiti: nuove mostre ogni mese con in vendita opere uniche di artisti locali e nazionali.
Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale di Teijo merita di essere visitato in qualsiasi periodo dell’anno. D’estate il Tentsile Experience Eco Camp è un campeggio unico dove dormire su una tenda appollaiata su un albero. Il Teijo Nature Centre offre noleggio canoe, mappe dei sentieri escursionistici e svariati eventi, come pranzi al fuoco da campo.
leineperi
Situato nella città di Ulvila sulla costa occidentale della Finlandia, Leineperi è un vivace villaggio della ferriera abitato da 250 persone. Gli idilliaci cottage sono oggigiorno da botteghe artigianali, dove gli artisti realizzano decorazioni per interni, tessuti, opere in legno e rilegature per libri. Possibilità di organizzare workshop per gruppi su richiesta. Assaporate il tradizionale pane di segale a lievitazione naturale del Café Savipakari preparato sul fuoco vivo nella panetteria del 1850, visitate il Museo Kangasniemi oppure partite per un’escursione di geocaching con tutta la famiglia. Inoltre fiere di antiquariato stagionali, mercatino di Natale e mostra annuale dell’arte del metallo.
VERLA
A mezz’ora d’auto dalla città di Kouvola, Verla è uno dei sette siti Unesco della Finlandia. Il mulino e il frantoio, costruiti nel 1872, costituiscono oggi un museo stupendamente conservato. L’area del villaggio è facile da esplorare e offre innumerevoli opportunità: passeggiate nei boschi, visite ai giardini, degustazioni di vino, lezioni guidate di storia, eventi e opportunità di pernottamento negli accoglienti chalet con sauna sul lago. I negozi di artigianato, le mostre, il ristorante e il museo del mulino di Verla sono aperti da maggio a settembre. Durante l’inverno è possibile organizzare visite di gruppo su richiesta. Il vicino parco nazionale di Repovesi è un paradiso per escursioni su acque tranquille e in magiche foreste. Stupende opportunità di arrampicata su roccia a Olhava, una scogliera verticale di 50 metri sopra il lago.
Ferriera di Noormarkku
La ferriera di Noormarkku, nota anche come ferriera Ahlström, costituisce una delle più grandi e impressionanti aree storico-industriali della Finlandia. Gli edifici sono riscaldati da trucioli di legno della foresta del cortile, mentre i due generatori della centrale idroelettrica forniscono energia pulita a tutta l’area. L’hotel di 29 camere, il ristorante e le saune offrono un soggiorno indimenticabile in un paesaggio culturale unico. Per gli appassionati di arte e architettura troviamo nelle vicinanze Villa Mairea, progettata da Alvar e Aino Aalto. Il Noormarkku Club è un ristorante premiato da Rôtisseurs e specializzato in cucina locale e cibo selvatico. Su richiesta lezioni e tour speciali per gruppi come visite culturali guidate, cucina, caccia, pesca e birdwatching.
Un viaggio indietro nel tempo
Pianifica il tuo viaggio su My Stay:
Link correlati
Potrebbero anche interessarti:
Arcipelago e regione costiera
Ricoperta per la maggior parte da foreste, non è una sorpresa che in Finlandia tutto sia stato costruito in legno fino alla fine del secolo scorso. Viaggiando per la campagna si possono ancora ammirare paesi con casette in legno che sembrano ricreare un paesaggio di secoli fa. Visitare di uno di questi luoghi storici è come entrare in una capsula del tempo verso il passato della Finlandia.
LeggiLa Vecchia Porvoo è uno dei quartieri più affascinanti della Finlandia: strade in ciottoli, antichi edifici in legno colorati come case di bambole, sovrastati in cima al colle dall'antica chiesa di pietra con vista sulla valle del fiume. Bella d'estate, magica d'inverno, Porvoo è a solo un'ora da Helsinki.
LeggiTove Jansson, la creatrice dei Mumin, aveva un amore sconfinato per il mare. Abbiamo visitato per voi alcuni dei suoi luoghi preferiti lungo la costa meridionale della Finlandia.
LeggiParchi nazionali, villaggi di casette di legno e stupendi tesori nascosti. La Finlandia è davvero una destinazione da sogno per gli amanti della fotografia. Partite anche voi alla scoperta dei 10 scorci più “instagrammabili” della nazione.
LeggiTrascorrete la notte su un’isola del faro per scoprire la vera pace interiore.
LeggiRauma è famosa per la sua lunga tradizione nella produzione di merletti e i magnifici edifici in legno ottimamente conservati della Vecchia Rauma.
Leggi