La foresta, un amore di lunga data
Circa il 65% delle terre emerse finlandesi è ricoperto da foreste. Pini, abeti e betulle dominano il paesaggio. Le foreste in Finlandia sono come l’acqua: onnipresenti, persino nelle grandi città. Anche nella capitale si trovano infatti foreste di dimensioni notevoli, alcune delle quali dichiarate riserve naturali.
La foresta ha qualcosa di magico che da sempre la lega profondamente all’anima del popolo finlandese: il verde ha un effetto rasserenante e il fruscio delle foglie e degli aghi di pino è come musica. I finlandesi si sentono a proprio agio qui, non sono mai soli né persi, perché la foresta offre protezione e pace. Escursioni d’estate, sci di fondo d’inverno, passeggiate nei boschi, raccolta di funghi e frutti di bosco sono tutte attività molto amate dai finlandesi nel tempo libero, che pongono la foresta al centro della loro vita.
Link correlati
Potrebbero anche interessarti:
Frutti di bosco e frutta finlandese: sapori dolci, vitamine e flavonoidi.
Leggi about Benessere dalle foreste finlandesiL'austerità del suo straordinario paesaggio naturale possiede un fascino irresistibile.
Leggi about Cinque giorni di trekking in LapponiaNumerose sono le ragioni per innamorarsi della Finlandia e dei finlandesi. Una lista completa è praticamente impossibile: noi abbiamo deciso di provarci comunque, creando un elenco casuale di fatti e curiosità che vi faranno sicuramente innamorare!
Leggi about 21 ragioni per amare la FinlandiaStoria, relax, movimento: tutto questo e tanto di più nell'arcipelago delle Åland. Il tutto in riva al mare, ovviamente.
Leggi about Otto attrazioni imperdibili sulle isole ÅlandI parchi nazionali finlandesi sono aree protette con caratteristiche naturali uniche e numerose opportunità ricreative.
Leggi about Una visita ai parchi nazionali della FinlandiaLa bici sta diventando uno sport sempre più popolare in tutto il mondo, e una delle location emergenti più versatili per il ciclismo è proprio la Finlandia.
Leggi about I luoghi più belli della Finlandia da visitare in bici